da kevala | Gen 16, 2010 | L’altra metà del cielo (la lotta delle donne), N. 17 - Gennaio 2010, Rivista Script riflessioni
Vision”, la filosofa ribelle di Margarethe von Trotta. Hildegard, il Medioevo è donna Filosofa, scienziata, scrittrice, poetessa e musicista, Hilldegard von Blingen, badessa benedettina, tra le figure più rilevanti della cultura tedesca del Medioevo. Chi se non...
da Mariangela Bucci Bosco | Gen 16, 2010 | N. 17 - Gennaio 2010, Rivista Script riflessioni, Rogers contemporaneo
Questa relazione è stata presentata in occasione della VI edizione della Italian American Conference: “Pensare la società nel XXI secolo”. La conferenza ,organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Facoltà di Scienze Politiche ...
da kevala | Gen 16, 2010 | N. 17 - Gennaio 2010, Rivista Script riflessioni, Rogers contemporaneo
Riflessioni teoriche sull’importanza della definizione di limiti per la creazione di una relazione di Counselling Introduzione La creazione di limiti nella relazione di Counselling può sembrare un metodo artificioso, volto a togliere naturalezza ad un processo, quale...
da kevala | Gen 16, 2010 | N. 17 - Gennaio 2010, Rivista Script riflessioni, Rogers contemporaneo
Perché giocare? Giocare è il linguaggio dei bambini (Gordon, 1991); recentemente un numero crescente di ben noti professionisti della salute mentale hanno osservato che il gioco è altrettanto importante per la felicità e il benessere umano quanto l’amore e il lavoro...
da Giovanni Lancellotti | Gen 16, 2010 | Fragmenta, N. 17 - Gennaio 2010, Rivista Script riflessioni
“…E’come se si stesse cercando di neutralizzare con le parole le asperità reali, e di smussare gli spigoli e le scabrosità. Diciamolo con un’immagine, là in fondo, sulla linea dell’orizzonte, sfilano muti, nel bianco e nero dei film del passato, reperti umani...
da kevala | Gen 16, 2010 | Magmatica, le voci di dentro, N. 17 - Gennaio 2010, Rivista Script riflessioni
Data la presenza del mondo, o meglio data la percezione della presenza del mondo, le relazioni umane si organizzano attorno al significato centrale che il Mondo assume: il suo orrore, il suo spietato funzionare, la sua innegabile topologia, le sue meraviglie. Il Mondo...
da kevala | Gen 16, 2010 | N. 17 - Gennaio 2010, Psicologia, Scuola, Formazione, Rivista Script riflessioni
Dialogo e creatività sono le caratteristiche dell’approccio all’educazione sessuale nelle scuole su cui lavora da più di vent’anni la nostra equipe medico-psicologica. Sostenere e concretizzare le numerose richieste delle agenzie scolastiche di Milano ed hinterland...
da Eleonora Aquilini | Gen 16, 2010 | N. 17 - Gennaio 2010, Psicologia, Scuola, Formazione, Rivista Script riflessioni
La lettura del libro di Andrea Bajani Domani niente scuola, pubblicato da Einaudi, sembra non aggiungere nulla a quello che già sappiamo dei ragazzi che vengono a scuola. Sembra una cosa fatta per chi, come lo scrittore, non è a contatto con loro tutti i giorni, per...
da kevala | Gen 16, 2010 | N. 17 - Gennaio 2010, Recensioni, riflessioni sulla scrittura, Rivista Script riflessioni
IN DIRETTA DAL DIVANO DI SIGMUND FREUD Gli appunti di cinquantasei sedute del 1922 Al centro di un’Europa resa attonita dalla catastrofe umanitaria della prima guerra mondiale – fiaccata dalle sue ripercussioni economiche, sfibrata da rivendicazioni e da...
da Giovanni Lancellotti | Feb 17, 2009 | Editoriale, N. 16 - Gennaio 2009, Rivista Script riflessioni
L’articolo di fondo, a firma di Manlio Iofrida, non è un’incursione della psicoanalisi nel territorio della filosofia, come spesso inevitabilmente è avvenuto nelle pagine della nostra rivista. Tanto per fare giustizia è l’esatto opposto: un’incursione della filosofia...