da Alberto Lorenzini | Feb 17, 2009 | N. 16 - Gennaio 2009, Recensioni, riflessioni sulla scrittura, Rivista Script riflessioni
È misteriosamente ricomparso in libreria un classico al quale io attribuisco un enorme valore teorico e pratico, un libro decisamente cult per quanto mi riguarda. Questo straordinario libro, summa finale del pensiero di Karen Horney, era esaurito da tempo...
da Giovanni Lancellotti | Lug 17, 2008 | Editoriale, N. 15 - Luglio 2008, Rivista Script riflessioni, Senza categoria
Giancarlo Ventimiglia occupa il FONDO del numero 15 con La dimensione comunicativa dell’interpretazione. In questo articolo, egli svolge dapprima una particolareggiata disamina del concetto di interpretazione nella storia del pensiero psicoanalitico, per giungere poi...
da kevala | Lug 17, 2008 | Fondo, N. 15 - Luglio 2008, Rivista Script riflessioni
(Tratto dalla rivista Ricerca Psicoanalitica, 2003, Anno XIV, n. 3, pp. 295-322) L’interpretare comporta almeno due momenti: un momento conoscitivo, attraverso il quale il terapeuta si adopera per scoprire i nessi nascosti che rendono comprensibile un sintomo, un...
da Alberto Lorenzini | Lug 17, 2008 | Gli strumenti del vedere (La teoria e la sua applicazione), N. 15 - Luglio 2008, Rivista Script riflessioni
Il primo dei sogni tipici e ricorrenti, elencati da Freud nell’Interpretazione dei sogni è quello relativo all’imbarazzo della propria nudità. Anche a me è capitato qualche volta di ascoltare questo motivo, ma certo non metterei questo sogno al primo posto in ordine...
da kevala | Lug 17, 2008 | I modi del fare (Esperienze di lavoro terapeutico), N. 15 - Luglio 2008, Rivista Script riflessioni
Quando una persona si presenta per la prima volta nel nostro studio, non possiamo prevedere che cosa accadrà. L’incontro con l’altro è inizialmente un’incognita, non sappiamo che cosa ci potrà riservare. Tuttavia un’idea chiara nella nostra mente esiste: poiché siamo...
da kevala | Lug 17, 2008 | N. 15 - Luglio 2008, Rivista Script riflessioni, Un vasto campo
(Un testimone racconta un episodio di razzismo di Stato. “Quanto manca al disastro?”) Cara Liberazione, oggi a Roma ho assistito con i miei occhi ad un esempio del nuovo corso legalitario nazionale e capitolino. Ero alla fermata Atac di Piazza delle Cinque Lune,...
da Giovanni Lancellotti | Lug 17, 2008 | N. 15 - Luglio 2008, Rivista Script riflessioni, Sceneggiature della psiche (Psicologia e Cinema)
INTO THE WILD – NELLE TERRE SELVAGGE Regia e sceneggiatura: Sean Penn. Soggetto: dal libro “Nelle terre estreme” di Jon Krakauer. Fotografia: Eric Gautier. Montaggio: Jay Cassidy. Musica: Michael Brook, Kaki King, Eddie Vedder. Scenografia: Derek R. Hill....
da kevala | Lug 17, 2008 | N. 15 - Luglio 2008, Rivista Script riflessioni, Rogers contemporaneo
Tesina 2° anno 2007-2008 INTRODUZIONE STORIA DI UN ALBERO SULLA DIPENDENZA IN GENERALE SULL’ALCOLISMO IN PARTICOLARE SULLA PERSONALITA’ DELL’ALCOLISTA SUL COUNSELLING IN GENERALE SUL COUNSELLING ROGERSIANO COME RISORSA PER L’ALCOLISTA CONCLUSIONE BIBLIOGRAFIA...
da kevala | Lug 17, 2008 | Magmatica, le voci di dentro, N. 15 - Luglio 2008, Rivista Script riflessioni
ERA Aspetto il giorno in cui vedrai cadere i tuoi capelli saranno le ciocche che mi strappavi e la tua vista si abbasserà sarà il mio sguardo che coprivo per non vederti cattiva china contro di me sentirai il vento fischiare una musica fredda sentirai il vento...
da Giovanni Lancellotti | Lug 17, 2008 | Fragmenta, N. 15 - Luglio 2008, Rivista Script riflessioni
1) Il privato è politico. …Ricordo un’alba in una Parigi deserta a causa dello sciopero dei trasporti. Avevamo manifestato tuta la notte, scontrandoci con una polizia sempre più demoralizzata. Eravamo stanchi. Colette ed io camminavamo ascoltando il rumore dei...
da Eleonora Aquilini | Lug 17, 2008 | N. 15 - Luglio 2008, Psicologia, Scuola, Formazione, Rivista Script riflessioni
Mercurio e vulcano contro Ananke1 “Dopo il periodo indistinto della familiarità divina con gli uomini, invitare gli dei divenne l’atto più pericoloso, origine di offese e maledizioni, segno di un malessere ormai irriducibile fra l’alto e il basso….Che cosa concludere?...
da Alberto Lorenzini | Lug 17, 2008 | N. 15 - Luglio 2008, Recensioni, riflessioni sulla scrittura, Rivista Script riflessioni
Michele Minolli, membro fondatore della Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione (SIPRe), è direttore della rivista Ricerca Psicoanalitica e direttore della Scuola di specializzazione in psicoterapia a indirizzo psicoanalitico relazionale. Romina Coin è...
da Giovanni Lancellotti | Gen 17, 2008 | Editoriale, N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni
Anche il numero 14 è arrivato a destinazione. Come sempre questa piccola rivista (ma comunque sentita, pensata e voluta con cuore aperto e partecipazione emotiva) vuole aprire un dibattito che per i curatori è importante, anche se circoscritto ai falsamente modesti e...
da kevala | Gen 17, 2008 | Fondo, N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni
* Owen Renik è analista didatta e supervisore presso il San Francisco Psychoanalytic Institute, Clinical Professor presso il Dipartimento di Psichiatria dell’Università del California Medical Center, docente presso il Karen Horney Institute di New York e presso...
da kevala | Gen 17, 2008 | Fondo, N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni
E’ indubbio che esista un problema ecologico nel mondo contemporaneo. E’ largamente accettato che l’inizio dei cattivi rapporti tra l’uomo e la natura sia da collocarsi approssimativamente con la prima rivoluzione industriale. Il problema viene...
da Alberto Lorenzini | Gen 17, 2008 | Gli strumenti del vedere (La teoria e la sua applicazione), N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni
Estate, tempo di riletture. Rileggere l’Introduzione alla psicoanalisi di Freud con il senso della prospettiva storica fa una certa impressione. Si tratta di una sintesi brillante, di piacevole lettura e, al tempo stesso, di un monumento della cultura: il resoconto...
da Alberto Lorenzini | Gen 17, 2008 | Gli strumenti del vedere (La teoria e la sua applicazione), N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni
Inizialmente l’altro può essere attratto dall’immagine scintillante della grandiosità narcisistica. Un’immagine che produce immagini, che introduce ad immagini, che seduce per immagini. Talvolta, come nei grandi seduttori, la grandiosità fa balenare...
da Stefano Fratini | Gen 17, 2008 | I modi del fare (Esperienze di lavoro terapeutico), N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni
I vissuti di cui si tratta in questo articolo sono relativi ad esperienze di diabete mellito di tipo 1. Si tratta di testimonianze, relative alla propria personale esperienza, delle donne diabetiche che partecipano al Gruppo di Incontro che ha luogo, con cadenza...
da kevala | Gen 17, 2008 | N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni, Un vasto campo
L’articolo di Luca Leone, costruito sull’intervista alla psicologa bosniaca Marijan Senjak, tratta di un evento tragico, nel senso letterale del termine, cioè della comparsa di una catastrofe che si abbatte su un’esistenza individuale, familiare o collettiva. Le...
da Giovanni Lancellotti | Gen 17, 2008 | N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni, Sceneggiature della psiche (Psicologia e Cinema)
LE VITE DEGLI ALTRI Regia e sceneggiatura: Florian Henckel Von Donnersnarck. Fotografia: Hagen Bogdanski. Montaggio: Patricia Rimmel. Scenografia: Silke Buhr. Costumi: Gabriele Binder. Interpreti e personaggi principali: Ulrich Muhe (Gerd Wiesler). Sebastian Koch...
da kevala | Gen 17, 2008 | Artiterapie, Espressività, N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni
Quando i bambini scelgono e organizzano i giochi di cui hanno bisogno, la cosa migliore che possiamo fare è osservarli e ascoltarli attentamente; quando però è l’adulto a proporre il gioco, questo può essere utilizzato come mezzo per favorire la conoscenza ed educare....
da Mariangela Bucci Bosco | Gen 17, 2008 | N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni, Rogers contemporaneo
Il percorso personale e professionale che mi ha portata a diventare psicoterapeuta nell’Approccio Centrato sulla Persona, mi ha dato il privilegio di operare sia come professionista delle relazioni di aiuto in contesti di ascolto che di counselling e psicoterapia....
da Eleonora Aquilini | Gen 17, 2008 | N. 14 - Gennaio 2008, Psicologia, Scuola, Formazione, Rivista Script riflessioni
“C’è un paesaggio interiore, una geografia dell’anima; ne cerchiamo gli elementi per tutta la vita. Chi è tanto fortunato da incontrarlo, scivola come l’acqua sopra un sasso, fino ai suoi fluidi contorni, ed è a casa. Alcuni lo trovano nel luogo di nascita; altri...
da kevala | Gen 17, 2008 | Mobbing, N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni
Mario Mengheri Specialista in Psicologia clinica; Psicologo Analista (AIPA) Presidente airp.livorno.it Giulia Luperini Psicologo, Docente Università del tempo Libero Livorno Estratto Talvolta vengono definite come mobbing, situazioni di elevata complessità, non...
da Alberto Lorenzini | Gen 17, 2008 | N. 14 - Gennaio 2008, Recensioni, riflessioni sulla scrittura, Rivista Script riflessioni
L’autore, mio amico da sempre, direi quasi mio doppio (stessa città d’origine, stesso liceo, stessa scuola universitaria di S. Anna, stesso segno zodiacale – solo un giorno di distanza! – , stessa professione, stesso percorso intellettuale all’interno...