da Alberto Lorenzini | Mag 17, 2007 | N. 13 - Maggio 2007, Rivista Script riflessioni, Sceneggiature della psiche (Psicologia e Cinema)
L’adolescenza è un’età difficile, perché il passaggio dall’infanzia all’età adulta non è graduale. Soprattutto, esso comporta un cambio d’identità e, in un certo senso, una nuova nascita, fisica e psicologica. Il paragone con la trasformazione del bruco in farfalla...
da Alberto Lorenzini | Set 17, 2006 | I modi del fare (Esperienze di lavoro terapeutico), N. 12 - Settembre 2006, Rivista Script riflessioni
Saveria è una ragazza di vent’anni, entrata in crisi dopo essersi fisicamente allontanata dalla famiglia d’origine per frequentare l’università. Non sono pochi i giovani che malamente inciampano in quel particolare passaggio dell’esistenza. Sembra che,...
da Alberto Lorenzini | Set 17, 2006 | N. 12 - Settembre 2006, Rivista Script riflessioni, Sceneggiature della psiche (Psicologia e Cinema)
SPECIALE SCRIPT (testi dell’incontro pubblico “La depressione vuota”, 13 Maggio 2006). La prima cosa che vorrei dire a commento del film che abbiamo appena visto è che l’Uomo che non c’era è uno di noi. In altri termini, vorrei invitarvi a vedere le cose...
da Alberto Lorenzini | Lug 10, 2005 | I modi del fare (Esperienze di lavoro terapeutico), N. 11 - Luglio 2005, Rivista Script riflessioni
Prefazione Nei casi di Frank e di Anna, riportati da Alberto Lorenzini e Mariangela Bucci Bosco, viene evidenziato, nel corso della terapia, l’importanza del percorso della memoria. Basta ricordare che Aldo Carotenuto intitolava La nostalgia della memoria (il...
da Alberto Lorenzini | Gen 10, 2005 | I modi del fare (Esperienze di lavoro terapeutico), N. 10 - Gennaio 2005, Rivista Script riflessioni
Introduzione Nel mio modo di vedere, la coazione a ripetere, la chiusura e l’irrigidimento della personalità costituiscono, praticamente, il denominatore comune di ogni disturbo psicologico e sono direttamente proporzionali alla gravità di esso. Spiegando la...
da Alberto Lorenzini | Lug 27, 2004 | Gli strumenti del vedere (La teoria e la sua applicazione), N. 9 - Luglio 2004, Rivista Script riflessioni
C’è un’antica tradizione in alcuni monasteri Zen del Giappone, secondo la quale se un monaco errante può vincere un dibattito sul Buddismo con uno dei monaci residenti, acquisisce il diritto di pernottare una notte, altrimenti deve proseguire il suo...
da Alberto Lorenzini | Feb 27, 2004 | Fondo, N. 8 - Febbraio 2004, Rivista Script riflessioni
Scopo di questo scritto è illustrare alcuni importanti cambiamenti che riguardano la filosofia e il metodo della psicoanalisi, avvenuti nel corso dei suoi cento e più anni di vita. Alcuni sono cambiamenti sottili, compiuti per vie tortuose, altri costituiscono invece...