da Alberto Lorenzini | Nov 12, 2023 | Recensioni, riflessioni sulla scrittura
Il 22 settembre 2023, alla Libreria Feltrinelli di Pisa, è stato presentato, dall’autrice Claudia Melli e dalla professoressa Chiara Fioravanti, il libro Memorie sparpagliate a proposito del movimento antimanicomiale in Italia 1965-1978, ETS, Pisa, 2023. Il libro è...
da Alberto Lorenzini | Dic 12, 2020 | ATTUALITÀ riflessioni
È nato un libro… LA COSCIENZA Danza relazionale, coscienza primaria e coscienza superiore. Ho di fronte a me la prima copia del mio nuovo libro, La coscienza: danza relazionale, coscienza primaria e coscienza superiore. Scriverlo mi è costata una gran fatica, il più...
da Alberto Lorenzini | Nov 16, 2018 | Eventi, Il mio cibo ti salverà - 10.11.2018, Sceneggiature della psiche (Psicologia e Cinema)
Hungry Hearts Un film di Saverio Costanzo Un breve commento di Alberto Lorenzini Commentare questo bellissimo film di Saverio Costanzo non è per niente facile per me, perché mi mette di fronte all’abisso della follia con la stessa potenza di un’antica tragedia greca....
da Alberto Lorenzini | Set 5, 2018 | Estemporanea, Rivista Script riflessioni, Sceneggiature della psiche (Psicologia e Cinema)
Il posto delle fragole Ricordo, autoanalisi e cambiamento 1967 SVE – Regia: Ingmar Bergman. Genere: drammatico. Trama: L’anziano medico Borg, vedovo, in pensione da diversi anni, deve recarsi a Lund per ricevere un prestigioso premio in onore della carriera...
da Alberto Lorenzini | Gen 31, 2018 | Estemporanea, Gli strumenti del vedere (La teoria e la sua applicazione)
Presentazione La redazione di Script è lieta di presentare ai lettori lo scambio di idee intercorso fra uno psicoanalista di orientamento relazionale – Alberto Lorenzini – e un filosofo esperto di filosofia contemporanea – Manlio Iofrida –, a proposito delle grandi...
da Alberto Lorenzini | Ott 14, 2017 | Estemporanea, Recensioni, riflessioni sulla scrittura
Alberto Lorenzini presenta: Il dono della terapia Di Irvin D. Yalom Che personaggio straordinario, Irvin Yalom! È lo psicoterapeuta psicoanalitico più incarnato che io abbia mai incontrato. Con questo voglio precisamente dire che il suo talento nella psicoterapia è...
da Alberto Lorenzini | Ott 7, 2017 | Estemporanea, Recensioni, riflessioni sulla scrittura
Alberto Lorenzini presenta: L’abisso della follia Di George Atwood Il 9 maggio dello scorso anno mi sono recato nella sede della John Cabot University, per incontrare George Atwood e assistere alla presentazione della traduzione italiana del suo ultimo libro, L’abisso...
da Alberto Lorenzini | Lug 20, 2015 | N. 24 - Luglio 2015, Psicoanalisi e religione, Rivista Script riflessioni
Il mito fondamentale della nostra religione possiede una tale densità di significati, che ancora oggi ci interroga e ci stimola a nuove riflessioni. Tanto si è detto a proposito del peccato originale, in termini di psicoanalisi, filosofia e antropologia, oltre che di...
da Alberto Lorenzini | Ago 21, 2013 | N. 23 - Agosto 2013, Rivista Script riflessioni
Riferirò di una vicenda clinica intrigante, faticosa e drammatica, per accennare alla mia idea che la terapia dei casi gravi passi obbligatoriamente attraverso crisi che vengono sperimentate dalla coppia analitica come travolgenti psicodrammi, al limite della...
da Alberto Lorenzini | Feb 13, 2013 | Fondo, N. 22 - Febbraio 2013, Rivista Script riflessioni
Introduzione Mente e cervello ci appaiono come enti fra loro incommensurabili, per via del retaggio “cartesiano” che permea ancora oggi il nostro modo di pensare: res cogitans e res extensa. Alla luce di questa antica e consolidata schizofrenia culturale, la mente è...
da Alberto Lorenzini | Lug 16, 2012 | N. 21 - Luglio 2012, Recensioni, riflessioni sulla scrittura, Rivista Script riflessioni
Questo breve romanzo di formazione contiene la descrizione autobiografica, a distanza di cinquant’anni, di una movimentata vacanza estiva del se stesso bambino di anni dieci, e rappresenta ai miei occhi un esempio molto apprezzabile di “scrittura incarnata”. Spiego...
da Alberto Lorenzini | Lug 16, 2011 | Il punto di vista, N. 20 - Luglio 2011, Rivista Script riflessioni
Un accompagnamento riflessivo ai dialoghi d’amore recitati nella sede dell’associazione SCRIPT, il 22 maggio 2010 Duro compito, quello di prendere il bisturi in mano, dopo una tale emozionante carrellata d’infinite voci, accorate suppliche e strazianti dichiarazioni...
da Alberto Lorenzini | Feb 16, 2011 | N. 19 - Febbraio 2011, Rivista Script riflessioni, Sceneggiature della psiche (Psicologia e Cinema)
Analisi di alcuni colloqui di psicoterapia tratti dalla trasmissione televisiva In treatment In Treatment è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2008, creata e prodotta da Rodrigo García. La serie è incentrata sullo psicoterapeuta Paul Weston, interpretato...
da Alberto Lorenzini | Giu 16, 2010 | N. 18 - Giugno 2010, Nel frattempo, Rivista Script riflessioni
E’ l’intervallo fra due momenti, lo spazio fra due fossati difensivi (inter vallum, un errore di battitura mi aveva fatto scrivere inter valium, lascio agli sparuti lettori l’interpretazione dell’inconscio dell’errore). Nel cinema è il momento che segna il passaggio...
da Alberto Lorenzini | Giu 16, 2010 | N. 18 - Giugno 2010, Nel frattempo, Rivista Script riflessioni
Il 14 aprile scorso, all’età di 87 anni, è morta Alice Miller, la psicoterapeuta che più di ogni altro ha lottato, nei passati decenni, per il riconoscimento della realtà del trauma emotivo alla base della sofferenza psichica. La lettura del suo Dramma del bambino...
da Alberto Lorenzini | Gen 16, 2010 | Fondo, N. 17 - Gennaio 2010, Rivista Script riflessioni
Roma, 07/11/2009 PARTE PRIMA: JUNG Il concetto del Sé in Jung, nell’opera conclusiva della maturità, Mysterium Coniunctionis (1). Come ho più volte sottolineato, le asserzioni relative alla pietra [filosofale], se considerate dal punto di vista psicologico, descrivono...
da Alberto Lorenzini | Feb 17, 2009 | Gli strumenti del vedere (La teoria e la sua applicazione), N. 16 - Gennaio 2009, Rivista Script riflessioni
Il film di Truffaut, L’argent de poche, per quanto delicato e divertente, non entra davvero in sintonia con il mondo infantile. C’è come una separazione fra adulti e bambini, due mondi che non comunicano veramente. Questo film mi ha fatto venire in mente i...
da Alberto Lorenzini | Feb 17, 2009 | N. 16 - Gennaio 2009, Recensioni, riflessioni sulla scrittura, Rivista Script riflessioni
È misteriosamente ricomparso in libreria un classico al quale io attribuisco un enorme valore teorico e pratico, un libro decisamente cult per quanto mi riguarda. Questo straordinario libro, summa finale del pensiero di Karen Horney, era esaurito da tempo...
da Alberto Lorenzini | Lug 17, 2008 | Gli strumenti del vedere (La teoria e la sua applicazione), N. 15 - Luglio 2008, Rivista Script riflessioni
Il primo dei sogni tipici e ricorrenti, elencati da Freud nell’Interpretazione dei sogni è quello relativo all’imbarazzo della propria nudità. Anche a me è capitato qualche volta di ascoltare questo motivo, ma certo non metterei questo sogno al primo posto in ordine...
da Alberto Lorenzini | Lug 17, 2008 | N. 15 - Luglio 2008, Recensioni, riflessioni sulla scrittura, Rivista Script riflessioni
Michele Minolli, membro fondatore della Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione (SIPRe), è direttore della rivista Ricerca Psicoanalitica e direttore della Scuola di specializzazione in psicoterapia a indirizzo psicoanalitico relazionale. Romina Coin è...
da Alberto Lorenzini | Gen 17, 2008 | Gli strumenti del vedere (La teoria e la sua applicazione), N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni
Estate, tempo di riletture. Rileggere l’Introduzione alla psicoanalisi di Freud con il senso della prospettiva storica fa una certa impressione. Si tratta di una sintesi brillante, di piacevole lettura e, al tempo stesso, di un monumento della cultura: il resoconto...
da Alberto Lorenzini | Gen 17, 2008 | Gli strumenti del vedere (La teoria e la sua applicazione), N. 14 - Gennaio 2008, Rivista Script riflessioni
Inizialmente l’altro può essere attratto dall’immagine scintillante della grandiosità narcisistica. Un’immagine che produce immagini, che introduce ad immagini, che seduce per immagini. Talvolta, come nei grandi seduttori, la grandiosità fa balenare...
da Alberto Lorenzini | Gen 17, 2008 | N. 14 - Gennaio 2008, Recensioni, riflessioni sulla scrittura, Rivista Script riflessioni
L’autore, mio amico da sempre, direi quasi mio doppio (stessa città d’origine, stesso liceo, stessa scuola universitaria di S. Anna, stesso segno zodiacale – solo un giorno di distanza! – , stessa professione, stesso percorso intellettuale all’interno...
da Alberto Lorenzini | Mag 17, 2007 | Gli strumenti del vedere (La teoria e la sua applicazione), N. 13 - Maggio 2007, Rivista Script riflessioni
A mio avviso, Kohut è stato l’ultimo grande innovatore nel campo della psicoanalisi, o meglio l’ultimo “creatore” nel senso classico del termine, cioè un uomo che, da solo, ha riformato concetti, visione d’insieme, pratica terapeutica, campo di applicazione,...
da Alberto Lorenzini | Mag 17, 2007 | N. 13 - Maggio 2007, Rivista Script riflessioni, Riviste
Membro del Council of editors of psychoanalytic journals Alberto Lorenzini Quasi trent’anni fa, precisamente nel 1978, fu fondato a Roma l’Istituto di Psicoanalisi della Relazione, che nel 1985 prese il nome attuale di SIPRe, Società Italiana di Psicoanalisi della...