Il bel volume di Petra Guggisberg Nocelli nasce in un periodo di nuova fioritura di opere di psicosintesi, ognuna con una sua fisionomia particolare, segno di evoluzione creativa del modello psicosintetico. Ogni parte del testo in questione, pur avendo una sua autonomia monografica, s’intesse in un tutto organico e offre un vero e proprio percorso di ricerca e sviluppo della teoria e della prassi psicosintetiche. Si ha l’impressione di trovarsi di fronte ad un Mandala armonico e ricco di colori, che ci consente di guardare attraverso la psicosintesi nella multidimensionalità dello spazio e del tempo.

“La Via della Psicosintesi” si apre con un’articolata biografia personale e culturale di Roberto Assagioli che rende possibile una comprensione più profonda non solo della persona ma anche della genesi stessa della sua nuova concezione della psiche.

La seconda parte prende in esame lo sfondo in cui la psicosintesi nasce e si sviluppa. Il nostro orientamento viene rivisitato e posto a confronto con il panorama psicologico contemporaneo: il comportamentismo, la psicoanalisi, la psicologia analitica, la corrente umanistico-esistenziale, la psicologia transpersonale, e le nuove frontiere della psicoenergetica.

La terza parte sulla cornice, consente di entrare nel vivo dell’esperienza psicosintetica esponendo in modo esaustivo i tempi e i modi del percorso, i concetti e i diagrammi fondamentali, tenendo anche conto delle proposte di cambiamento e di sviluppo. Tutto ciò è essenziale se si vuole avere un’idea della psicosintesi come processo dinamico in continua evoluzione nei vari settori applicativi, e non come una teoria statica e definitiva.

Nella quarta parte, colpisce tra l’altro che le idee fondamentali del modello psicosintetico, “le sette esperienze fondamentali della psicosintesi”, come sono chiamate dall’Autrice, sono rese accessibili anche a un pubblico non addetto ai lavori, ma nello stesso tempo sono di grande utilità anche al lettore esperto e offrono nuovi e originali spunti di riflessione e sperimentazione. Ad esempio temi come la disidentificazione e l’autoidentificazione, la volontà, le subpersonalità, l’Io e il Sé, il Supercosciente, il principio della sintesi, non semplici da un punto di vista concettuale, sono affrontati con chiarezza e profondità.

La psicosintesi non nasce dal nulla e nel vuoto, ma ha radici complesse, non abbastanza conosciute ed esplorate. Lo spirito pragmatico della sua ricerca ha spesso privilegiato gli aspetti empirici e applicativi, ma qui ci troviamo di fronte ad una vera e propria guida completa all’esperienza vissuta della psicosintesi, in cui la chiara esposizione teorica e gli spunti pratici trovano un mirabile equilibrio. I vari temi sono studiati alla luce delle fonti, con ciò favorendo la possibilità di nuove indagini, senza mai appesantire il testo e sempre tenendo presente che la psicosintesi è fondamentalmente una prassi psicologica da vivere e sperimentare.

Non accade sovente che un volume sia al tempo stesso una chiara e completa introduzione al tema ed insieme un testo di approfondimento con spunti di originalità.

Petra Guggisberg Nocelli è stata una brillante allieva della scuola di psicoterapia della SIPT ed è con gioia e soddisfazione che do il benvenuto a questo suo contributo, scritto con autentico spirito psicosintetico, che viene ad arricchire la nostra bibliografia.

Gianni Y. Dattilo
Presidente Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica (S.I.P.T.)

Impressioni

Benvenuta questa “guida” alla “Via della Psicosintesi” (..). La giovane Autrice, di ultima generazione psicosintetica, crea un quadro davvero ampio, che tende ad una completezza essenziale. Questo volume merita di occupare un posto significativo nel recente sviluppo della letteratura psicosintetica. E’ consigliabile a chiunque sia interessato a comprendere la psicosintesi non in modo superficialmente divulgativo, ma anzi essenziale e con ampio respiro.”

Massimo Rosselli, didatta SIPT

“Una visione sistematica e accurata della psicosintesi, che dà conto anche degli sviluppi recenti della teoria assagioliana.”

Andrea Bocconi, didatta SIPT

Un lavoro intriso di spirito psicosintetico, oltre che di perfetta e intelligente ortodossia. Evitando nozionismi, dice tutto l’essenziale, con una chiarezza che facilita molto l’assimilazione. È stato riempito un vuoto nella letteratura psicosintetica. Decisamente consigliabile come testo didattico”.

Vittorio Viglienghi, formatore dell’Ist. Internaz. di Psicosintesi Educativa

“Un libro fresco e completo che raccoglie accuratamente i preziosi insegnamenti di Roberto Assagioli e le evoluzioni che sono state apportate nel tempo alla psicosintesi, qui racchiusi in una mirabile sintesi.”

Francesca Cipriani Cirelli, direttrice del Centro di Bologna

Un testo di riferimento sia per chi si avvicina per la prima volta alla Psicosintesi sia per coloro che ricercano una trattazione organica, approfondita e completa delle principali tematiche psicosintetiche.”

Andrea Bonacchi, direttore del Centro di Psicosintesi di Firenze

Indice dell’opera:

PARTE I: IL FONDATORE DELLA PSICOSINTESI – Una biografia di Roberto Assagioli

CAP. 1 GLI ANNI DELLA FORMAZIONE

1. L’infanzia e la prima giovinezza

2. Il trasferimento a Firenze: l’avanguardia letteraria e l’inizio degli studi universitari

3. Gli interessi filosofici e spirituali: l’amore per l’oriente

4. Gli scritti e il pensiero giovanili

5. L’amicizia con Carl Gustav Jung

6. Psiche

CAP. 2 IL CONSOLIDAMENTO DELL’OPERA

1. Gli anni intorno alla prima guerra mondiale

2. Dalla psicagogia alla psicosintesi

3. La seconda guerra mondiale

4. La visione spirituale

5. La ripresa e il consolidamento dell’opera

6. Nella e Ilario

CAP. 3 LA FECONDITÀ DEGLI ULTIMI ANNI

1. Gli anni sessanta: un periodo importante per il movimento psicosintetico

2. Biopsicosintesi e la concezione psicosomatica

3. La fioritura degli ultimi anni

4. La fine e un nuovo inizio

5. Assagioli: il ritratto di un’umanità

PARTE II: LO SFONDO DELLA PSICOSINTESI – Le cinque forze della psicologia

CAP. 1 LA PRIMA FORZA: IL COMPORTAMENTISMO

1. Gli antecedenti del comportamentismo

2. I principi fondamentali

3. L’immagine dell’uomo e la terapia del comportamento

4. La psicosintesi e la psicologia della “superficie”

5. Una proposta di sviluppo

6. In conclusione: schema, simbolo o metafora?

CAP. 3 LA STELLA DELLE FUNZIONI PSICOLOGICHE E LE LEGGI DELLA PSICODINAMICA

1. Un confronto: le funzioni psicologiche secondo Jung e secondo la psicosintesi

2. La stella delle funzioni psicologiche

3. L’uomo stellare

4. Le leggi della psicodinamica

CAP. 4. CONOSCI, POSSIEDI, TRASFORMA TE STESSO: L’IMMAGINE DELL’UOMO E I MOMENTI IDEALI DEL PERCORSO PSICOSINTETICO

1. L’immagine dell’uomo

2. Le chiavi del processo psicosintetico

CAP. 5 LE TECNICHE IN PSICOSINTESI

1. L’approccio differenziale: per una visione globale

2. La classificazione delle tecniche

CAP 6. I CAMPI APPLICATIVI DELLA PSICOSINTESI

1. I risvolti applicativi della visione integrativa in psicosintesi

2. Psicosintesi terapeutica

3. Psicosintesi autoformativa

4. Psicosintesi educativa

5. Psicosintesi interpersonale

6. Psicosintesi sociale

7. La centralità dell’autogestione

PARTE III: LA CORNICE DELLA PSICOSINTESI – I luoghi e i tempi del percorso

CAP. 1 LE DEFINIZIONI DELLA PSICOSINTESI

1. Gli antecedenti

2. Un atteggiamento, un movimento, una tendenza, una meta

CAP. 2 IL DIAGRAMMA DELL’OVOIDE: LA GEOGRAFIA DELLA PSICHE E I SUOI SIGNIFICATI

1. I limiti dello schema

2. Le sue potenzialità

3. La “topica” assagioliana

4. Una proposta di cambiamento

1. Naturalità del processo di identificazione e disidentificazione

2. Disidentificazione e autoidentificazione

3. Pericoli e difficoltà nel processo di disidentificazione

4. La semplicità dell’esserci: autocoscienza e autoidentificazione

CAP. 3 L’IO PERSONALE E IL SÉ TRANSPERSONALE

1. Una premessa

2. L’io personale

3. L’asse Io-Sé

4. Il Sé transpersonale

CAP. 4 LA VOLONTÀ

1. Tra determinismo e meccanicismo: la volontà “cenerentola” della psicologia

2. Volontarismo, volontà e libertà

3. Anatomia e fisiologia dell’atto volitivo

4. Le tecniche per l’allenamento e lo sviluppo della volontà

CAP. 5 IL SUPERCOSCIENTE O INCONSCIO SUPERIORE

1. Premessa: la realtà fenomenologica dell’esperienza spirituale

2. L’inconscio superiore e gli stati di coscienza transpersonale

3. Modalità e stadi del passaggio di contenuti supercoscienti nel campo della coscienza

4. Ombre e luci dello sviluppo transpersonale

5. La scienza dei tipi umani e le differenti vie di autorealizzazione

6. Le caratteristiche dell’esperienza transpersonale

CAP 6 IL MODELLO IDEALE: CIÒ CHE POSSIAMO E VOGLIAMO DIVENTARE

1. La fase preparatoria: le immagini di sé

2. L’utilizzo del potere creativo dell’immaginazione

3. Attuazione pratica del modello ideale

CAP 7 IL PRINCIPIO DELLA SINTESI: UNITÀ NELLA DIVERSITÀ, DIVERSITÀ NELL’UNITÀ

1. La sintesi come tendenza universale

2. Le differenti sintesi contemplate dalla psicosintesi

3. La sintesi degli opposti

4. Come si attiva il processo di sintesi?

PARTE IV: IL CUORE DELLA PSICOSINTESI – Le sette esperienze fondamentali

CAP 1. L’ANIMO MOLTEPLICE E LE SUBPERSONALITÀ

1. La molteplicità e le conflittualità dell’animo umano

2. Gli antecedenti filosofici, letterari e medici

3. L’ottica psicosintetica

4. La vita come gioco e rappresentazione

CAP. 2 LA SECONDA FORZA: LA PSICOANALISI1. Gli antecedenti

2. Le origini della psicoanalisi

3. Lo straordinario contributo dell’opera di Freud

4. L’immagine dell’uomo in psicoanalisi

5. La psicosintesi e la psicologia del “profondo”

CAP. 3 LA TERZA FORZA: LA PSICOLOGIA ESISTENZIALE-UMANISTICA

1. Gli antecedenti

2. La terza rivoluzione in psicologia

3. I principi della psicologia umanistica

4. Implicazioni nell’ambito terapeutico

5. La psicosintesi e la psicologia dell’“uomo”

CAP. 4 LA QUARTA FORZA: LA PSICOLOGIA TRANSPERSONALE

1. Dalla psicologia umanistica alla psicologia transpersonale

2. Stati non ordinari di coscienza e nuova visione dell’inconscio

3. La teoria dello sviluppo transpersonale e il concetto di maturità

4. Il paradigma emergente: la visione sistemica

5. Lo spettro della coscienza

6. La psicosintesi e la psicologia dell’“alto”

CAP. 5 LA “PSICOENERGETICA” E L’OTTICA INTEGRATIVA IN PSICOSINTESI

1. La “psicoenergetica”: una prospettiva ecologica e interdipendente della vita

2. Conclusioni: l’ottica integrativa in psicosintesi

Petra Guggisberg Nocelli
petraguggi@hotmail.com

Psicoterapeuta e formatrice, è socia dell’Associazione Svizzera degli Psicoterapeuti (ASPV) e della Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica (SIPT). Laureata in Educazione degli Adulti all’Università degli Studi di Milano, ha seguito in contemporanea la formazione di base presso l’Istituto di Psicosintesi. Successivamente ha frequentato la scuola di Psicoterapia Psicosintetica di Firenze la Scuola di Psicotderapia Integrata di Milano. Da diversi anni esercita privatamente la professione di psicoterapeuta e tiene corsi e seminari sulle seguenti tematiche: Psicosintesi, Relazioni umane, Autostima, Tecniche di rilassamento e Immaginazione creativa. E’ docente dei Corsi per Adulti del Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport (DECS) del Canton Ticino, collaboratrice della Croce Rossa Ticino (Settore Corsi) e psicoterapeuta convenzionata con la Scuola di Counselling Umanistico Esistenziale (CREA) di Milano. Vive a Lugano, in Svizzera.

Abbiamo ricevuto dalla Dottoressa Petra Guggisberg Nocelli la sua ultima opera relativa alla disciplina della Psicosintesi, accompagnata da una biografia del fondatore, Roberto Assaggioli.

Pubblichiamo volentieri la notizia dell’uscita del libro e alcune sommarie informazioni che, ci auguriamo, possano indirizzare i lettori interessati.

Ringraziamo inoltre la Casa Editrice “L’UOMO Edizioni” di Firenze, diretta da Alberto Alberti (www.luomoedizioni.it), che ci ha fatto pervenire il libro.


Share This